Informazioni sulla sicurezza in caso di risonanza magnetica - Italia | Advanced Bionics

Informazioni sulla sicurezza in caso di risonanza magnetica

Per impianti cocleari Advanced Bionics, Italia

I test hanno dimostrato che la famiglia di impianti HiRes di Advanced Bionics è a compatibilità RM condizionata. Le condizioni variano a seconda delle aree geografiche. Un paziente con l’impianto può essere sottoposto a risonanza magnetica in condizioni di sicurezza solo in presenza di condizioni molto specifiche. L’esecuzione di tale esame in condizioni diverse potrebbe provocare gravi lesioni al paziente.


Informazioni sulla sicurezza in caso di risonanza magnetica per tipo di impianto

Tipo di impianto Intensità campo RM(T) Campo gradiente spaziale(T/m) Tasso di assorbimento specifico max testa(W/kg) Tasso di assorbimento specifico max corpo(W/kg)
C1.0* La risonanza magnetica è controindicata nessuno nessuno nessuno
C1.2* La risonanza magnetica è controindicata nessuno nessuno nessuno
CII*     La risonanza magnetica è controindicata nessuno nessuno nessuno
HiRes 90K*     1,5T 2,5 T/m ≤ 1 W/kg ≤ 1,7 W/kg
HiRes 90K Advantage     1,5T 2,5 T/m ≤ 1 W/kg ≤ 1,7 W/kg
HiRes Ultra

1,5T

3.47 T/m 13.90 T/m*** ≤ 3,2 W/kg ≤ 2 W/kg
        3,0T** 6,9 T/m ≤ 2,6 W/kg ≤ 2 W/kg
HiRes Ultra 3D 1,5T 20 T/m ≤ 3,2 W/kg ≤ 2 W/kg
      3,0T 20 T/m ≤ 2,6 W/kg ≤ 2 W/kg

* Questi dispositivi non sono più in vendita nell’Unione Europea né in America del Nord
** Per la risonanza magnetica occorre rimuovere chirurgicamente il magnete
*** Con il magnete rimosso

Selezionare sotto il nome dell’impianto per maggiori informazioni sulla risonanza magnetica

Impianto cocleare HiRes™ Ultra 3D


Dispositivo HiRes Ultra 3D
Istruzioni per l’uso HiResolution Bionic Ear System: HiRes Ultra 3D
1,5 T con magnete in posizione  Risonanza magnetica ok in certe condizioni
3 T con magnete in posizione Risonanza magnetica ok in certe condizioni

3 T con il magnete in posizione

Gli impianti cocleari HiRes Ultra 3D sono dotati di un magnete progettato appositamente, che consente l’esecuzione della scansione RM in sicurezza con il magnete in posizione, senza restrizioni angolari della testa, rimozione chirurgica del magnete o protocolli di bendaggio.



 

Impianto cocleare HiRes™ Ultra


Dispositivo HiRes Ultra
Istruzioni per l’uso HiResolution Bionic Ear System: HiRes Ultra 
1,5 T con magnete rimosso Risonanza magnetica ok in certe condizioni
1,5 T con magnete in posizione e con Copertura bobina dell’antenna per risonanza magnetica e protocollo di bendaggio CI-7521 Risonanza magnetica ok in certe condizioni
3 T con magnete rimosso Risonanza magnetica ok in certe condizioni

1,5 T con il magnete rimosso




1,5 T con il magnete in posizione




3 T con il magnete rimosso





Rimozione/riposizionamento del magnete con il kit di strumenti per il magnete HiRes Ultra, CI-1418

Questi strumenti devono essere sterilizzati prima dell’uso. Consultare la “Guida per il trattamento degli strumenti riutilizzabili HiRes Ultra” fornita in dotazione con il kit

Il kit di strumenti per magneti HiRes Ultra contiene due (2) strumenti inseritori del magnete e due (2) strumenti spingitori del magnete


Famiglia di impianti cocleari HiRes™ 90K

Dispositivo HiRes 90K e HiRes 90K Advantage
Istruzioni per l’uso HiResolution Bionic Ear System: HiRes 90K e 90K Advantage
1,5 T con magnete rimosso Risonanza magnetica ok in certe condizioni
1,5 T con magnete in posizione e con Copertura bobina dell’antenna per risonanza magnetica e protocollo di bendaggio CI-7521 Risonanza magnetica ok in certe condizioni



Copertura bobina dell’antenna per risonanza magnetica

Affinché il paziente possa sottoporsi a una procedura RM con il magnete in posizione, è necessario usare la Copertura bobina dell’antenna per risonanza magnetica insieme a un protocollo di bendaggio. Occorre seguire le istruzioni per l’uso, compreso il protocollo di bendaggio consigliato.

Bendaggio compressivo prima della procedura di risonanza magnetica ai portatori degli impianti cocleari HiRes 90K

Il presente documento costituisce una guida generale per applicare un bendaggio compressivo adeguato nella zona del dispositivo (e del magnete) impiantato, allo scopo di eseguire una procedura di risonanza magnetica.


Materiali necessari



Benda indolore – Grado medico

  • Senza lattice
  • Larghezza 5 cm
  • Johnson and Johnson (o equivalente)


Nastro flessibile
 
  • Senza lattice
  • Larghezza 2 – 2,5 cm
  • 3M – Nexcare (o equivalente)


Copertura bobina dell’antenna per risonanza magnetica CI-7521 - Advanced Bionics



Antennina del paziente



Pennarello per marcatura



Benda elastica autoaderente Coach di 8 cm di larghezza

  • Johnson and Johnson


Copertura bobina dell’antenna per risonanza magnetica CI-7521 - Advanced Bionics



Antennina del paziente



Pennarello per marcatura


Procedimento


1

Far accomodare il paziente in posizione seduta per consentire l’accesso al sito dell’impianto.

NOTA: se il paziente ha un impianto bilaterale, prepararsi a localizzare entrambi i dispositivi applicando i seguenti passaggi. Entrambi i punti in cui si trovano gli impianti devono avere bendaggi compressivi posizionati sopra i magneti.

2

Fissaggio della Copertura bobina dell’antenna per risonanza magnetica sul sito del magnete dell’impianto. Posizionare l’antennina del paziente (con il cavo rimosso) sul sito dell’impianto. I magneti tratterranno l’antennina in posizione.


Antennina del paziente attaccata magneticamente

3

Tagliare un pezzo della benda Coach in modo che sia abbastanza lungo da poterlo avvolgere una volta attorno alla testa.

4

Avvolgere questo pezzo attorno alla testa, in modo che il bendaggio copra l’antennina del paziente. Fare un bendaggio stretto.


Antennina del paziente sotto il bendaggio

5

Tracciare il contorno della posizione dell’antennina sul bendaggio con un pennarello o una penna.


Tracciatura del contorno dell’antennina sul bendaggio

6

Far scivolare fuori l’antennina, ma tenendo il bendaggio in posizione.


Rimozione dell’antennina con il bendaggio in posizione

7

Far passare la Copertura bobina dell’antenna per risonanza magnetica sotto il bendaggio, in modo che corrisponda al contorno dell’antennina.


Inserimento della Copertura bobina dell’antenna per risonanza magnetica

Copertura bobina dell’antenna per risonanza magnetica sotto il contorno tracciato

8

Misurazione delle dimensioni della testa e della lunghezza del bendaggio necessario per la fasciatura di compressione. Prendere il resto del rullo di benda Coach e avvolgere la benda attorno alla testa una volta, senza tirare.


Resto del rullo di benda Coach avvolto una volta attorno alla testa

9

Segnare sulla benda il punto che costituisce un giro completo attorno alla testa. Questa è la circonferenza della testa.


Segno del giro completo della benda

Segno della circonferenza della testa

10

Svolgere il pezzo di benda con il segno della circonferenza della testa e posizionarlo su una superficie piana.


Segno della circonferenza della testa

11

Svolgere il resto del rullo della benda. Ripiegare la benda su se stessa fino al punto di inizio del bendaggio facendo una piega sul segno della circonferenza della testa.


12

Tagliare o strappare il resto della benda in corrispondenza dell’inizio del bendaggio. Il pezzo di benda così ottenuto è lungo due volte la circonferenza della testa.


13

Applicazione del bendaggio di compressione. Avvolgere questo pezzo tagliato, stavolta molto stretto, tirando la riga segnata di un ulteriore mezzo giro attorno alla testa.

NOTA: dopo un giro e mezzo, la riga tracciata deve essere dalla parte opposta della testa rispetto a dove si è cominciato ad avvolgere il bendaggio.


14

Continuare ad avvolgere il bendaggio a un’estensione del 150% per un ulteriore giro e mezzo, per un totale di 3 giri.

NOTA: dopo 3 giri, la benda deve terminare dove si è cominciato ad avvolgerla (anche oltre è accettabile).



Dopo la risonanza magnetica

Una volta completata la procedura della risonanza magnetica, rimuovere delicatamente la benda Coach, il nastro e la Copertura bobina dell’antenna per risonanza magnetica. 

Gettare tutti i componenti, compresa la Copertura bobina dell’antenna per risonanza magnetica.

Auditory Technical Services

Advanced Bionics provides one-on-one technical support for professionals – including surgeons, audiologitsts, clinicians, educators, and therapists.

ATTENZIONE! Si sta lasciando il sito AB Italia

Cliccando su questo link si verrà indirizzati alla sezione Professionisti del sito globale Advanced Bionics. I contenuti, in lingua inglese, sono interamente gestiti dalla sede Advanced Bionics.

 

 

Surgical Support

Advanced Bionics is committed to supporting you and your surgical team, from immediate help in the OR to onsite training and instructive online materials.

Related Documents

D000024926-RevB